Il Nostro Dante
Il nostro Dante

Uno spazio dedicato ai docenti e agli studenti della scuola secondaria di secondo grado con materiali e risorse digitali per approfondire la figura di Dante e la lettura della Divina Commedia.

Videolezioni

Il prof. Leonardo Canova, coautore dell’edizione 2025 della Divina Commedia, riflette sul senso di leggere Dante oggi e sul perché il sommo poeta è considerato il padre della lingua italiana, mentre il prof. Vincenzo Jacomuzzi ci accompagna alla scoperta di un inedito Dante.

Stai guardando

Le risorse digitali

Le edizioni della Divina Commedia della casa editrice SEI sono corredate di moltissimi materiali digitali in appoggio allo studio di quest’opera e della figura di Dante.

Scopri alcuni esempi selezionando i contenuti di tuo interesse.

Tipo di contenuto

Card image cap
Illustratori
Card image cap
Illustratori
Card image cap
Illustratori
Card image cap
Illustratori
Card image cap
I personaggi
Card image cap
I personaggi
Card image cap
I personaggi
Card image cap
Tavole interattive
Card image cap
Tavole interattive
Card image cap
Tavole interattive
Card image cap
Figure retoriche
Card image cap
Figure retoriche
Card image cap
Audioletture dei canti
Card image cap
Audioletture dei canti
Card image cap
Audioletture dei canti
Card image cap
Audioletture dei canti
Card image cap
Audioletture dei canti
Card image cap
Audioletture dei canti
Card image cap
Audioletture dei canti
Card image cap
Audioletture dei canti
Card image cap
Linea del tempo
Card image cap
Analisi del testo
Card image cap
Analisi del testo

Con voce di donna:
Lucilla Giagnoni legge l’opera di Dante

Lucilla Giagnoni, nota attrice teatrale e unica interprete donna a recitare tutti i 100 canti della Divina Commedia, ha interpretato per le nuove edizioni SEI tutte le audioletture del testo.

Guarda il video in cui Lucilla Giagnoni racconta il suo particolare incontro con Dante

Incontrare la Divina Commedia… attraverso il gioco! 

Con la nuova edizione della Divina Commedia edita da SEI, è possibile proporre alle classi nuovi modi per ripassare e memorizzare personaggi e situazioni dell’opera dantesca.

Scopri i materiali a disposizione del docente che adotta le nuove edizioni SEI!

Dante Memory

Gioco didattico

MemoranDante

Un memory per ripassare i principali personaggi della Divina Commedia, disponibile in versione cartacea e digitale

Demo versione digitale
Gioco Digitale

Gioco didattico

…A riveder le stelle

Un percorso interattivo con video e quiz per mettersi alla prova sull’opera dantesca

Prova il gioco online

Le nuove edizioni della Divina Commedia 

La nuova edizione SEI dell’opera, in volume unico o in tre volumi, viene presentata con un apparato critico arricchito e aggiornato, e corredata da numerosi spunti per avvicinare le parole di Dante al vissuto di studentesse e studenti.

Per informazioni sui nostri testi puoi rivolgerti al tuo Agente di zona.

Contatti agenti